Tutti a scuola, finalmente. Il 14 settembre, data segnata da tempo sui calendari di moltissime famiglie è arrivata. Superato il lockdown – anche se non ancora l’emergenza coronavirus – e archiviate anche le vacanze estive, milioni di studenti italiani sono tornati sui banchi stamattina. E molti altri lo faranno nei prossimi giorni.
Tutti a scuola, anche alla Juventus!
Per una mattina, a Generazione Hurrà non si parla di calcio, di campionato e di Andrea Pirlo. Si parla di scuola, l’argomento del giorno. Un argomento che tocca anche la Juventus. Eccome se la tocca. Non solo perché tantissimi dei ragazzi tornati oggi nelle aule dopo 6 mesi sono fan bianconeri. Ma perché sui libri sono tornati anche i ragazzi del Settore Giovanile. Ragazzi che da 8 anni hanno un privilegio non da tutti: un liceo interamente per loro!
Otto anni di J College
Proprio 8 anni fa, il 13 settembre 2012, veniva inaugurato il J College. Uno dei tanti fiori all’occhiello del club, uno dei motivi per cui la società bianconera è assolutamente all’avanguardia in Italia e a pari con tante europee. A parlare di quel progetto e di tanti altri legati ai ragazzi, al calcio e alla scuola, è intervenuta in onda Marta Serrano, colei che fu insignita della prima carica di preside della liceo sportivo legato alla Juventus.
Dalla scuola al convitto
Un altro professionista che ha permesso la nascita del J College è Riccardo Cavallari. Nel 2012 era responsabile del convitto e da oltre 6 anni seguiva il percorso scolastico dei ragazzi provenienti da fuori regione. Anche lui ha lasciato il suo importante contributo, ribadendo tanti di quei concetti già espressi durante la sua intervista con Gioventù Bianconera
Ecco il video completo della trasmissione, nella diretta Facebook di Radio Bianconera
Di seguito il link per ascoltare il podcast della puntata