Il Maestro assegna i compiti per le vacanze. Le vacanze sono brevi, quasi inesistenti. E la Juventus dovrà fare in fretta per accontentare Andrea Pirlo sul mercato. O meglio, fare quello che l’anno passato non è stato fatto (o non è riuscito) con Maurizio Sarri.
Andrea Pirlo assegna i compiti
In attesa di vederlo all’opera, prima sul campo d’allenamento e poi in panchina, resta alta la curiosità riguardo Andrea Pirlo. Riguardo la sua Juve: come sarà, come giocherà, con che interpreti. Per ora si sta intuendo, come già detto nella puntata del martedì di Ieri e Oggi, che sarà una squadra più giovane. Così come voluto anche da Andrea Agnelli che non ha nascosto il problema nel post Juventus-Lione.
Compleanno fuoriclasse
Una squadra più giovane che, almeno per le prime settimane dovrà fare a meno di Matthijs De Ligt. L’olandese che proprio oggi compie 21 anni (tanti auguri), dovrà sottoporsi a un intervento chirurgico alla spalla per risolvere il problema con cui ha convissuto per gran parte della stagione. Un 12 agosto che lo accomuna ad altri grandi difensori della storia juventina quali Francesco “Morgan” Morini e Mark Iuliano. Ma anche a un altro talento che invece si sta buttando via: Mario Balotelli che oggi taglia il traguardo dei 30 anni. Il buon compleanno da parte di Ieri e Oggi è d’obbligo per tutte le prime pagine che ci ha regalato in questi mesi!
Poco tempo per accontentare il maestro
Il tempo è poco. Tra 40 giorni sarà già campionato ed entro un paio di settimane la scuola Pirlo aprirà le aule (e in tempo di coronavirus anche questa è una notizia). Doveroso dare al Maestro una classe quanto mai completa. Sui giornali di oggi si parla di un Tonali verso l’Inter (Corriere dello Sport), forse un bene per lui non avere il quotidiano e inutile paragone con Pirlo. Ma anche, come scrive Gazzetta dello Sport, un possibile addio di Paulo Dybala. Un addio che un anno fa di questi giorni sembrava fatto e che, dopo gli ultimi mesi e la vittoria dell’MVP dell’ultima Serie A, sembrerebbe un’eresia. O quanto meno l’aprirsi di nuovi scenari.
L’occhio del Maestro sull’Europa
Intanto c’è da dare un’occhiata all’Europa. All’Atalanta che gioca stasera con il PSG e all’Inter, che in semifinale troverà lo Shakhtar Donetsk. Ma soprattutto un’occhiata a possibile acquisti da portare a Torino. Come Alvaro Morata di cui si è parlato in questi giorni. Uno per il quale Andrea Pirlo non ha bisogno di molti report avendolo avuto come compagno di squadra. Ma altri nomi potrebbero stuzzicare l’attenzione del Maestro e finire nella lista dei compiti da assegnare a Fabio Paratici.
Scuola di stile
Mentre il Maestro assegna i compiti, il preside dà lezioni di stile a distanza. A distanza di tempo, ovviamente. Il 12 agosto del 2012 sui giornali veniva celebrata la vittoria della Supercoppa Italiana da parte della Juventus di Antonio Conte contro il Napoli di Walter Mazzarri. Una partita che ancora oggi si ricorda per le furenti polemiche partenopee verso l’arbitro Mazzoleni. Polemiche così accese che spinsero il patron Aurelio De Laurentiis a ritirare la squadra dalla premiazione. A distanza di 8 anni, lo scorso 17 giugno, Andrea Agnelli fu il primo a complimentarsi per la vittoria della Coppa Italia del Napoli sulla sua Juventus. E fu in prima fila a premiare i vincitori. Una lezione di fair play e stile che sarebbe bello che molti avessero capito. La risposta dopo le vacanze, quando Juventus e Napoli si affronteranno nuovamente per la Supercoppa. L’amicizia tra Pirlo e Gattuso è una garanzia, ma certe decisioni, si sa, arrivano da molto più in alto…
Ecco il video completo della trasmissione, nella diretta Facebook di Radio Bianconera
Di seguito il link per ascoltare il podcast della puntata