E così è iniziato il mese di luglio. Giugno lo abbiamo atteso a lungo e ha riportato quello che tutto volevano: la ripresa del calcio giocato. Con qualche alto e basso, in queste oltre 2 settimane si sono viste anche cose apprezzabile. Dopo aver lasciato la Coppa Italia al Napoli, la Juventus si è rimessa a correre in campionato e continua a veleggiare sul +4 nei confronti della Lazio.
Il distacco è rimasto invariato anche dopo gli anticipi del martedì. Biancocelesti a segno in rimonta sul Toro. Bianconeri capaci di espugnare Marassi con 3 capolavori balistici (Dybala-Ronaldo-Douglas Costa) e di domare un Genoa in apparente difficoltà.
Le prodezze di Genova occupano le prime pagine dei quotidiani sportivi. Soprattutto Gazzetta che parla senza mezzi termini di capolavori, proprio a sottolineare la qualità delle marcature. Ma anche il gioco, ancora in netta crescita dopo i tanti dubbi emersi in Coppa Italia.
Tuttosport entra già in clima derby. Con le rivali che arrivano con stati d’animo opposti. Se la Juve vola, il Torino è in crisi di risultati. I 4 punti fatti con Parma e Udinese sono stati dimenticati dopo i ko con Cagliari e Lazio. Tanto da far parlare di rischio Serie B, anche se la pattuglia alle spalle dei granata è ancora molto nutrita.
Il 1 luglio è più che mai giorno da “Ieri e Oggi“. Un anno fa sbarcava a Torino Adrien Rabiot. Il francese per molti è ancora un oggetto misterioso, anche se le ultime uscite – compresa quella di Marassi – fanno ben sperare. Per il finale di stagione e anche per la prossima. Sempre che resti sotto la Mole!
Il 1 luglio 2020 è un giorno da ricordare in casa Juve. Esattamente 100 anni fa nasceva Lucidio Sentimenti IV, portiere tira rigori, simbolo della Juve e allenatore del Settore Giovanile. Il mitico “Cochi” ha tirato su generazioni di giovani bianconeri e la stella allo Juventus Stadium è un premio più che meritato.
Ecco il video completo della trasmissione, nella diretta Facebook di Radio Bianconera
Di seguito il link per ascoltare il podcast della puntata