Il richiamo europeo ha iniziato a farsi sentire. È partita l’Inter che fatto in pieno il proprio dovere eliminando il Getafe. Stasera toccherà alla Roma provare a estromettere un’altra squadra spagnola come il Siviglia. E venerdì è il grande giorno per la Juventus, attesa dalla sfida da dentro o fuori contro il Lione di Rudi Garcia.
Tanti i temi anche per la puntata del giovedì di Ieri e Oggi. Terzo appuntamento settimanale e terzo degno sostituto per Paolo Rossi. Dopo il direttore Antonio Paolino e dopo Giovanni Albanese è toccato a un’altra voce importante di Radio Bianconera: Quintiliano Giampietro. Un profondo conoscitore della politica calcistica italiana e anche dell’ambiente romano. Nella capitale non c’è solo l’attesa per la gara di Europa League, ma soprattutto per il tanto atteso passaggio di proprietà, tutto americano, tra James Pallotta e Dan Friedkin.
Sui temi romani è come sempre il Corriere dello Sport a dare risalto, Insieme a un argomento che da giorni è sulle prime pagine dei quotidiani sportivi: la riforma dello sport italiano che sta rischiando niente meno di far saltare il Governo. La bocciatura della bozza stilata dal ministro Vincenzo Spadafora – uno che durante l’emergenza coronavirus non ha sempre dato l’impressione di conoscere bene la materia – potrebbe creare un terremoto politico che in questo pazzo 2020 forse l’Italia non può permettersi. Per se il richiamo europeo è quello della UE le conseguenze sarebbero decisamente peggiori di un’eliminazione dalle coppe….
Dalle coppe europee siamo partiti e sulle coppe europee si chiude. Con un viaggio all’indietro nel tempo. Esattamente di 10 anni. Nel 2010, il 6 agosto, si celebrava l’ennesima prodezza di Alessandro Del Piero: magia su punizione, Shamrock Rovers eliminato e preliminare di Europa League superato. La prima soddisfazione europea di Andrea Agnelli come presidente. Nel decennio successivo di soddisfazioni ne sono arrivate tante. Soprattutto in Italia. Manca solo la più grande, quella che completerebbe un ciclo già da ora entrato nella storia. Per questo Juventus-Lione assume un’importanza ancora maggiore.
Ecco il video completo della trasmissione, nella diretta Facebook di Radio Bianconera
Di seguito il link per ascoltare il podcast della puntata