Luca Cuccureddu è Il protagonista della 17a puntata di Gioventù Bianconera.
Cognome importante che in casa Juventus fa sempre un certo effetto, Luca Cuccureddu ha provato a seguire le orme di famiglia. Proprio negli anni in cui papà Antonello lavorava per far crescere i campioni di domani, Luca ha indossato la maglia delle giovanili bianconere. Dai Giovanissimi alla Berretti.
Classe 1976, Luca è nato a Torino proprio negli anni d’oro della Juventus di Boniperti. Anni in cui il padre contribuiva a regalare gioie al popolo bianconero. A parte la parentesi di Firenze, dove “Cuccu” ha chiuso la carriera da calciatore, la famiglia è sempre stata di casa nel capoluogo piemontese.
Proprio a Torino, Luca inizia a muovere i primi passi nel mondo del calcio. Tra la fine degli anni ’80 e l’inizio dei ’90 entra a far parte del Settore Giovanile della Juventus. Subito alla corte di quel grande allenatore che è Domenico Maggiora, uno di cui si è parlato spesso durante le puntate di Gioventù Bianconera.
Al suo primo in bianconero, Luca lega subito con Ruben, figlio del grande Nenè, ex centravanti della Juventus e del Cagliari dello Scudetto, anche lui entrato nei ranghi delle giovanili bianconere, proprio come Antonello Cuccureddu. Una curiosità che all’epoca non poteva sfuggire a Hurrà Juventus.
L’amicizia con Ruben durerà ben oltre l’esperienza dei 2 ragazzi nel vivaio juventino. Insieme a lui e ad altri “figli d’arte” – tra i quali Riccardo Scirea, Jacopo Morini, Piercarlo Mattrel, Gianmarco Sala, Simone Salvadore – , Luca è stato protagonista dell’avventura del Viasat, squadra di calcio a 5 che per alcuni anni si è esibita in tutta Italia. Un’esperienza di cui si è parlato durante l’intervista per il podcast.
Il percorso di Luca Cuccureddu nel vivaio della Juventus si è interrotto a un passo dalla Primavera, in quel momento proprio allenata dal papà e reduce da vittorie a ripetizione (Scudetto, Viareggio Cup e Coppa Italia). Ma padre e figlio hanno solo rinviato la loro collaborazione. Negli ultimi anni, la famiglia si è trasferita in Sardegna, ad Alghero, dove è nata la Cuccureddu 1969, società sportiva che si è posta l’obiettivo di far crescere i giovani atleti sardi della zona.
Un grosso in bocca al lupo a Luca per l’attività e un grazie per la disponibilità.