Ferdinando Scarpello è Il protagonista della 21a puntata di Gioventù Bianconera.
Ferdinando Scarpello è un allenatore del portieri e ha allenato i numeri uno della Primavera della Juventus per 4 anni a partire dal 2011
Palermitano di nascita, Scarpello ha trascorso quasi tutta la sua carriera nel triangolo tra Sicilia, Piemonte (oltre alla Juventus ha lavorato anche al Novara) e in Qatar
Arrivato a Torino all’inizio della stagione 2011/12, ha iniziato subito a collaborare con la Primavera, in quel momento guidata da Marco Baroni
Con questo gruppo, ha vinto il Trofeo di Viareggio del 2012, di fatto il primo trionfo legato alla gestione del presidente Andrea Agnelli iniziato un anno e mezzo prima
Un ciclo vincente quello legato a Marco Baroni. In 2 stagioni di fila, la squadra raggiunge la finale di Coppa Italia di categoria, con la doppia sfida disputata negli stadi della Serie A, allo Juventus Stadium, all’Olimpico di Roma e al San Paolo di Napoli. Vittorie, queste ultime, raccontate anche durante la puntata di Gioventù Bianconera dedicata a Matteo Gerbaudo.
Ferdinando Scarpello mantiene l’incarico anche nella successive gestioni della Primavera, legata prima ad Andrea Zanchetta e poi a Fabio Grosso. Anche queste vincenti, in particolare con la Supercoppa Italia contro la Lazio.
Nella sua esperienza alla Juventus, Nando ha potuto lavora con giovani portieri che si stanno mostrando il loro valore nel calcio che conta: da Gagliardini a Citti, da Vannucchi a Branescu, fino ad arrivare ad Audero, l’attuale numero uno della Sampdoria.
Ma anche avuto il piacere di collaborare con altri allenatori dei portieri, maestri del ruolo quali Claudio Filippi (in Prima Squadra con Conte, Allegri, Sarri e Pirlo), Antonio Chimenti, Lorenzo Frison e Claudio Maiani
E naturalmente il piacere di vedere da vicino il numero uno dei numeri uno: Gigi Buffon. Scarpello ha avuto l’occasione di affiancare Filippi e alcune volte sostituirlo nell’attività con i portieri della Prima Squadra. Durante la parentesi di Gigi, al PSG, ha avuto modo di incontrarlo in Qatar. Come ha raccontato durante la chiacchiera con Gioventù Bianconera.
Dopo la fine dell’avventura in bianconero, Scarpello ha avuto una parentesi a Novara, come allenatore dei portieri nello staff di Mimmo Di Carlo. Ma è in Qatar che ha avuto l’esperienza più lunga. Nel paese che ospiterà i Mondiali del 2022, ha lavorato con alcuni dei ragazzi che faranno parte della Nazionale durante la kermesse iridata. Ma anche con professionisti noti in tutto il mondo quali Xavi, tecnico dell’Al-Sadd, una delle formazioni di punta del paese.
Grazie a Nando per la disponibilità e per aver condiviso le fotografie della sua lunga e ricca carriera
Nando sei un grande professionista!
Mister sei bravissimo!
Un Mister dei portieri molto professionale! 🔝
Grande persona dentro e fuori il campo.
Professionale in tutto.
Grande mister, complimenti!
grande nando….il barca ti aspetta
Pingback: 27 ottobre 1985 - Una Juve da 8 - Almanacco Bianconero