Federico Moznich è il protagonista della 33a puntata di Gioventù Bianconera
Federico Moznich è stato il primo telecronista di Juventus Channel a seguire il Settore Giovanile.
Moznich entra nel mondo Juventus nel 2006. Proprio mentre scoppia Calciopoli, il club bianconero sta completando gli ultimi dettagli per il lancio del suo primo canale tematico, ribattezzato appunto Juventus Channel.
La sede è a Vinovo, in quello Juventus Center che apre finalmente i battenti con l’inizio della nuova stagione 2006/07. Per ospitare la Prima Squadra, guidata da Didier Deschamps, tutte le formazioni giovanili e anche la nuova tv bianconera.
Federico Moznich entra a Juventus Channel, ma nella squadra dei tecnici. Sfruttando la sua esperienza di videomaker e montatore maturata nelle tv locali piemontesi.
Ma il destino si presenta a Federico. Come raccontato durante l’intervista a Gioventù Bianconera, un giorno il suo responsabile lo ascolta mentre si cimenta in una finta telecronaca e lo fa entrare nella redazione giornalistica. Con il compito di occuparsi del Settore Giovanile.
Juventus Channel inizia ufficialmente la programmazione il 1 novembre 2006, giorno del 109° compleanno della Juventus. E tra gli argomenti trattati c’è anche il vivaio, con la presentazione delle varie squadre e le telecronache delle gare della Primavera. Affidate proprio a Federico.
Da quel momento e per i successivi 7 anni, Moznich segue da vicino la Primavera. Raccontando sia le partite in casa, al campo Chisola di Vinovo, sia quelle in trasferta. Comprese le sfide della Viareggio Cup, vinta spesso in quegli anni dai giovani bianconeri.
Dopo la lunga esperienza a Juventus Channel, Federico Moznich è rimasto nel campo della comunicazione. Ma in un ambito totalmente diverso rispetto al calcio: quello dell’enogastronomia, settore chiave nella provincia di Cuneo di cui è nativo. Ha fondato Vinoglaz, agenzia che si pone come obiettivo quello di diffondere la filosofia del vino.