Dario Venitucci è Il protagonista della 23a puntata di Gioventù Bianconera.
Dario Venitucci è un altro degli esponenti dei “terribili ’87”, come li aveva presentato Nicola Petrilli nella puntata numero 19 di Gioventù Bianconera
Proprio come Petrilli, anche Venitucci è nato e cresciuto a Torino. E nel Settore Giovanile della Juventus ha seguito tutta la trafila, durata 10 anni.
Nelle varie squadra bianconere, ha giocato in quasi tutti i ruoli offensivi. Fino a quando Vincenzo Chiarenza non lo ha schierato centrocampista centrale davanti alla difesa. Ruolo con il quale si è messo in luce con Berretti e Primavera e lo hanno fatto arrivare fino alla Prima Squadra.
Nelle ultime stagioni in bianconero, si prende la soddisfazione di vincere trofei importanti, quali Scudetti Primavera e Berretti, la Supercoppa e la Coppa Italia Primavera. Quest’ultima con la fascia di capitano al braccio.
Nella stagione 2006/07 entra nel giro della Prima Squadra. Didier Deschamps lo chiama spesso e lo fa esordire il 25 novembre 2006, nel match di Serie B contro il Lecce, giocato al Comunale e vinto 4-1. Quando entra al posto di Marchisio.
Contro il Lecce, al ritorno, gioca titolare, insieme a Mauro German Camoranesi e Pavel Nedved
A San Siro, entra durante il Trofeo Berlusconi, sostituendo Alessandro Del Piero, da sempre suo idolo. Come ha confessato Dario durante la chiacchierata con Gioventù Bianconera.
Alla fine di quella stagione 2006/07, Dario Venitucci contribuisce alla promozione della Juventus che ritorna in Serie A. Saranno ben 5 le presenze in quel campionato cadetto, alcune delle quali da titolare
Nel 2007 lascia Torino per la prima volta e approda al Treviso, dove trova come allenatore Giuseppe “Bepi” Pillon, altro ex ragazzo del vivaio bianconero. In quella squadra c’è anche Leonardo Bonucci, affrontato e battuto quando era nell’Inter nella doppia finale di Supercoppa Italiana e della Coppa Italia.