Alberto Libertazzi è Il protagonista della 13a puntata di Gioventù Bianconera.
Alberto Libertazzi è tra i ragazzi che possono vantare la più lunga esperienza nel Settore Giovanile della Juventus: entrato nel Pulcini nel 1999, è rimasto in bianconero fino al 2012. Un percorso simile a quello di Pietro Zammuto, protagonista della puntata numero 9 del podcast.
Nella sua vita, Alberto ha sempre anticipato i tempi. Nato il giorno di Capodanno del 1992, con il suo fisico da corazziere fin da ragazzod ha spesso giocato sotto età, affrontando avversari anche di 3 anni più grandi.
Il fisico e il ruolo di centravanti, ricoperto di fatto fin dal primo anno nel vivaio. Libertazzi è stato spesso accostato a David Trezeguet. Soprattutto nel match in famiglia di Villar Perosa del 2010 quando segnò una doppietta mostrando movenze tipiche del bomber francese.
Approda in Primavera a 16 anni, portato da Massimiliano Maddaloni, suo tecnico negli Allievi. Con la principale formazione del Settore Giovanile gioca ben 4 stagioni, vincendo 2 Viareggio Cup: una proprio con Maddaloni, l’altra con Marco Baroni.
Nell’ultima annata in bianconero, la 2011/12, ha l’opportunità di giocare e segnare allo Juventus Stadium nella finale d’andata della Coppa Italia Primavera contro la Roma
Ma Libertazzi riesce a legare il suo nome anche alla Prima Squadra. Nel 2010/11, Gigi Del Neri lo aggrega spesso al gruppo e lo manda in campo sia in Europa League – nel match in casa del Lech Poznan (entrato nella storia per essere stato giocato sul ghiaccio e con temperature polari) – e in Serie A nella sfida casalinga contro l’Udinese.
Le maglie dei suoi esordi sono ancora oggi esposte nel corridoio dello Juventus Center di Vinovo, il quartier generale del Settore Giovanile della Juventus. Un modo in più per far sognare tanti ragazzi e spronarli a seguire le sue orme!
Ecco la puntata di Gioventù Bianconera dedicata ad Alberto Libertazzi.
Buon ascolto