Ha vinto ancora! Sì, la Vecchia Signora ha vinto ancora, come recitava un coro dei tifosi della curva Filadelfia, quando la Juventus aveva ancora la residenza allo stadio Comunale. Sono passati gli anni, sono cambiati stadi, presidenti, dirigenti, allenatori, giocatori. Eppure i bianconeri continuano a primeggiare. Oggi più di ieri, perché 9 Scudetti di fila sono una cosa inimmaginabile soprattutto irripetibili.
E la nona, come scrive il Corriere dello Sport, porta la firma di Maurizio Sarri. Il tecnico toscano è riuscito a togliersi questa patina di allenatore non vincente in Italia, come se 8 promozioni nelle categorie inferiori non fossero frutto di lavoro e sacrifici. Questa resta l’apoteosi (a meno che ad agosto non faccia il miracolo a Lisbona, a patto di arrivarci!), nonostante critiche piovutegli da ogni parte. Critica e tifoseria.
Un applauso a Maurizio Sarri e a tutti i suoi uomini. Ronaldo e Dybala si prendo na copertina di Tuttosport, ma è stata l’ennesima vittoria di squadra. Una squadra che, a dirla tutta, non era neppure così ben costruita. In attacco, a centrocampo e negli esterni difensivi. Per questo il lavoro del tecnico è doppiamente da elogiare.
Per fare i bilanci ci sarà tempo dopo la Champions, che la Juve potrebbe affrontare anche senza Dybala e De Ligt, oltre che a Douglas Costa. Un motivo in più per sottolineare la non adeguatezza della rosa di questa stagione. Una rosa che andrà invece adeguata secondo i dettami di Sarri, se si vuole continuare insieme.
Anche un grande conoscitore del mondo Juve quale Vittorio Oreggia, per anni prima firma e poi direttore di Tuttosport, ha aggiunto un doveroso “ma” alla stagione bianconera. Scudetto meritato ma con il gioco che si è visto solo a tratti. Interessante la sua riflessione del fatto che, a distanza di 8 anni da primo trionfo del ciclo, la squadra di oggi porti ancora il dna di Antonio Conte
La Juventus ha vinto ancora, con regolarità. Come succedeva alla squadra che aveva Giampiero Boniperti come presidente. E che tra gli uomini dello staff aveva Valerio Remino. Lo storico massaggiatore è intervenuto a Generazione Hurrà per raccontare alcuni suoi ricordi che sta raccogliendo in un libro che uscirà presto. Aneddoti di campo ma anche della sua partecipazione a Mai Dire Gol quando era entrato nella parte del mitico Tranfolanti.
Ecco il video completo della trasmissione, nella diretta Facebook di Radio Bianconera
Di seguito il link per ascoltare il podcast della puntata